Software libero a scuola
Dopo il secondo seminario del ciclo I nativi digitali non esistono, organizzato nei giorni scorsi da LibreUmbria presso il terzo circolo didattico di Perugia, sono partiti i corsi su Linux e LibreOffice rivolti a insegnanti e personale ATA.
Una quarantina i partecipanti, provenienti sia da scuola primaria che dell’infanzia, con la presenza anche di alcuni addetti alla segreteria e qualche bidello, tutti caratterizzati dal desiderio di conoscere più da vicino LibreOffice e Ubuntu.
Il corso, che si svolge presso l’aula multimediale del Giovanni Cena di Perugia, ha una durata di 20 ore ed è tenuto da Giuseppe Marzano, membro del progetto LibreUmbria e dipendente del Consiglio Regionale.
L’interesse mostrato per queste tematiche da genitori e insegnanti era emerso già nel seminario #libertà che intendenva presentare il software libero e sfatare alcuni stereotipi che ne scoraggiano l’uso.
In questi giorni sono aperte a scuola le iscrizioni per il corso rivolto ai genitori che dovrebbe partire nelle prossime settimane.
Questi alcuni scatti dal corso
E alcune immagini del seminario